Antica Abbaziale di Sant'Apollinare
  • home
  • la storia
    • le origini
    • la presenza benedettina >
      • benedetto da trento
    • s.apollinare e la prepositura
    • s.apollinare ai giorni nostri
    • spigolature >
      • i discepoli di s.francesco a s.apollinare
      • cronachette
  • l'edificio
    • l'arte... >
      • la chiesa romanica
      • la nuova abbaziale
      • i materiali di costruzione
      • l'influsso cistercense
      • inserti lapidei
      • affreschi >
        • la "madona de pedecastel"
        • la seconda cupola
      • tavole e dipinti
      • il crocifisso del dos trento
    • il restauro >
      • grazie a
    • ...e la poesia
  • la parrocchia
    • Oltre Periodico Interparrochiale Trento Nord
    • il parroco
    • comitato parrocchiale
    • la solidarietà
    • contatti
  • AL DI LA' DEL CAMPANILE
    • decanato cittadino >
      • fondo straordinario di solidarietà
    • arcidiocesi >
      • arcivescovo
      • interventi dell'arcivescovo
      • eventi e iniziative
      • pellegrinaggi diocesani
  • CHIESA E DOCUMENTI
    • Papa Francesco
hanno contribuito

Va dato atto Provincia Autonoma di Trento di aver finanziato in maniera determinante la realizzazione di tutto il progetto di ricerca archeologica e di restauro di questa "perla" storico-artistica che è per la Città la chiesa di S.Apollinare.

Riconoscenza inoltre è dovuta
- alla CEI, per le consistenti devoluzioni dall'8 per Mille elargite direttamente o tramite la Diocesi
- alla Comunità Parrocchiale, che ha contribuito generosamente secondo le sue possibilità
- agli amici residenti altrove che frequentano abitualmente le Liturgie in S.Apollinare.

Nessun contributo è pervenuto dal Capitolo della Cattedrale, che pure ha beneficiato nel corso della sua storia di tutte le numerose proprietà appartenenti a quest'antica Abbazia e incamerate dalla Diocesi.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.