hanno contribuito
Va dato atto Provincia Autonoma di Trento di aver finanziato in maniera determinante la realizzazione di tutto il progetto di ricerca archeologica e di restauro di questa "perla" storico-artistica che è per la Città la chiesa di S.Apollinare.
Riconoscenza inoltre è dovuta
- alla CEI, per le consistenti devoluzioni dall'8 per Mille elargite direttamente o tramite la Diocesi
- alla Comunità Parrocchiale, che ha contribuito generosamente secondo le sue possibilità
- agli amici residenti altrove che frequentano abitualmente le Liturgie in S.Apollinare.
Nessun contributo è pervenuto dal Capitolo della Cattedrale, che pure ha beneficiato nel corso della sua storia di tutte le numerose proprietà appartenenti a quest'antica Abbazia e incamerate dalla Diocesi.
Va dato atto Provincia Autonoma di Trento di aver finanziato in maniera determinante la realizzazione di tutto il progetto di ricerca archeologica e di restauro di questa "perla" storico-artistica che è per la Città la chiesa di S.Apollinare.
Riconoscenza inoltre è dovuta
- alla CEI, per le consistenti devoluzioni dall'8 per Mille elargite direttamente o tramite la Diocesi
- alla Comunità Parrocchiale, che ha contribuito generosamente secondo le sue possibilità
- agli amici residenti altrove che frequentano abitualmente le Liturgie in S.Apollinare.
Nessun contributo è pervenuto dal Capitolo della Cattedrale, che pure ha beneficiato nel corso della sua storia di tutte le numerose proprietà appartenenti a quest'antica Abbazia e incamerate dalla Diocesi.